L’iPhone 8 Plus è stato presentato da Apple nel settembre del 2017, insieme all’iPhone X, il decimo anniversario della linea di smartphone di punta dell’azienda. L’iPhone 8 Plus è stato accolto con entusiasmo dai fan di Apple grazie alla sua potente combinazione di funzionalità all’avanguardia e design stilizzato, e ha continuato a guadagnare popolarità nel corso degli anni. In questo articolo esploreremo tutto quello che c’è da sapere sull’iPhone 8 Plus, inclusi i dettagli sulle sue specifiche tecniche, le prestazioni della fotocamera e i suoi punti di forza rispetto alle versioni precedenti di iPhone.
- L’iPhone 8 Plus è stato ufficialmente rilasciato nel settembre 2017 come parte della decima generazione di iPhone di Apple.
- Il dispositivo presenta un design simile al suo predecessore, l’iPhone 7 Plus, con un telaio in metallo e una parte posteriore in vetro. Tuttavia, il nuovo modello presenta alcune modifiche, tra cui una fotocamera migliorata e il supporto per la ricarica wireless.
- L’iPhone 8 Plus è dotato di un display Retina HD da 5,5 pollici, un processore A11 Bionic, una fotocamera doppia da 12 megapixel con stabilizzazione ottica dell’immagine e la capacità di registrare video 4K. Inoltre, il dispositivo è disponibile in tre opzioni di memoria: 64 GB, 128 GB e 256 GB.
Vantaggi
- Maggiore capacità di memoria: rispetto all’iPhone 8 Plus del 2017, i telefoni più recenti offrono una maggiore capacità di memorizzazione, consentendo di salvare più contenuti come foto, video, applicazioni e documenti.
- Migliore durata della batteria: i dispositivi più recenti di solito hanno una batteria più duratura rispetto ai modelli precedenti, il che significa che gli utenti possono utilizzare il proprio telefono per un periodo più lungo senza doverlo caricare. Questo può essere particolarmente vantaggioso per coloro che utilizzano il proprio telefono per lavoro o che desiderano utilizzarlo per attività come i viaggi o l’escursionismo.
Svantaggi
- Prezzo elevato: Il prezzo di acquisto di un iPhone 8 Plus al momento del lancio poteva risultare molto elevato per molti consumatori, con un costo che poteva superare i 900 euro per la versione base.
- Design ormai superato: Il design della serie iPhone 8 era pressoché identico a quello della serie iPhone 7 e iPhone 6, che erano stati lanciati rispettivamente nel 2016 e nel 2014. Questa mancanza di novità dal punto di vista estetico poteva far sembrare che il dispositivo fosse obsoleto rispetto ai modelli più recenti.
- Prestazioni inferiori rispetto ai modelli più recenti: L’iPhone 8 Plus è stato superato da molti modelli successivi per quanto riguarda le prestazioni. Questo è particolarmente evidente per quanto riguarda la durata della batteria e la velocità del processore, che sono migliorati significativamente negli ultimi anni. Ciò potrebbe far sembrare il dispositivo meno performante rispetto ai modelli più recenti o alle controparti di altri produttori.
Quando è stato rilasciato l’iPhone 8 Plus in Italia?
L’iPhone 8 e l’iPhone 8 Plus sono stati rilasciati in Italia il 22 settembre. Entrambi i modelli sono disponibili nelle versioni da 64GB e 256GB e in tre diverse colorazioni: argento, oro e grigio siderale. In particolare, l’iPhone 8 Plus è caratterizzato da un display più grande e da una doppia fotocamera migliorata rispetto alla versione standard. L’arrivo di questi nuovi modelli ha suscitato grande attenzione tra gli appassionati di tecnologia e i consumatori alla ricerca del nuovo smartphone top di gamma.
Con il rilascio dell’iPhone 8 e dell’iPhone 8 Plus, Apple ha portato sul mercato due nuovi modelli di smartphone in tre diverse colorazioni. L’iPhone 8 Plus si distingue per il suo display più grande e la doppia fotocamera avanzata, rendendolo ideale per gli utenti alla ricerca di funzionalità più avanzate. L’attesa per il nuovo smartphone top di gamma è stata grande tra gli appassionati di tecnologia e i consumatori.
Qual è il valore di un iPhone 8 nel 2023?
Nel giugno del 2023, il prezzo medio di un iPhone 8 è di € 600,36 secondo il sito di comparazione ideale. Ci sono diversi fattori che influenzano il valore di un iPhone 8, tra cui la domanda del mercato, l’offerta, la disponibilità e le prestazioni del dispositivo. Tuttavia, considerando che l’iPhone 8 è stato lanciato nel 2017, il suo valore potrebbe essere notevolmente ridotto a causa dell’obsolescenza tecnologica e del rilascio di nuovi modelli di iPhone. In generale, il valore di un iPhone 8 nel 2023 dipende dalle condizioni specifiche del dispositivo e dalla sua capacità di soddisfare le esigenze degli utenti.
Il prezzo medio dell’iPhone 8 nel giugno 2023 è di € 600,36 secondo il sito ideale di comparazione. Il valore dipende dal mercato, dall’offerta, dalla disponibilità e dalle prestazioni del dispositivo. L’obsolescenza tecnologica e i nuovi modelli di iPhone potrebbero ridurne il valore. La capacità di soddisfare le esigenze degli utenti è determinante nella determinazione del valore.
Qual era il prezzo dell’iPhone 8 Plus?
L’iPhone 8 Plus, disponibile per il preorder a partire dal 15 settembre 2017 e all’acquisto dal 22 settembre dello stesso anno, aveva un prezzo base di 949€. Oltre alla scelta tra tre varianti di colore – silver, blush gold e sideral grey – i consumatori potevano optare per due versioni di storage, rispettivamente da 64 e 256 GB.
Il prezzo di partenza dell’iPhone 8 Plus era di 949€, con la possibilità di scegliere tra tre colori e due opzioni di storage (64 e 256 GB). Il dispositivo era disponibile per il preorder dal 15 settembre del 2017 e per l’acquisto dal 22 settembre dello stesso anno.
L’iPhone 8 Plus: le caratteristiche del nuovo dispositivo Apple
L’iPhone 8 Plus è il nuovo smartphone di punta di Apple, lanciato nel settembre 2017 insieme all’iPhone 8. Rispetto al suo predecessore, l’iPhone 7 Plus, presenta miglioramenti significativi in termini di fotocamera, display e prestazioni, supportato dal nuovo processore A11 Bionic. La fotocamera posteriore dual-lens presenta miglioramenti notevoli nella qualità delle immagini, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione, mentre il display Retina HD da 5,5 pollici supporta la tecnologia True Tone per una resa dei colori ancora più avanzata. L’iPhone 8 Plus è disponibile in tre colori, tra cui il nuovo oro rosa, e in due opzioni di memoria interna, 64GB e 256GB.
L’iPhone 8 Plus presenta significativi miglioramenti nella fotocamera, display e prestazioni rispetto al suo predecessore, grazie al nuovo processore A11 Bionic. La fotocamera dual-lens offre immagini di alta qualità, anche in condizioni di scarsa illuminazione, mentre il display da 5,5 pollici supporta la tecnologia True Tone per una resa dei colori avanzata. Disponibile in tre colori e due opzioni di memoria.
Tutto sul nuovo iPhone 8 Plus: data di uscita, specifiche, e prezzo
L’iPhone 8 Plus di Apple è stato presentato nel settembre 2017 e ha una data di uscita ufficiale del 22 settembre dello stesso anno. Questo dispositivo è dotato di una fotocamera posteriore dual-lens da 12 megapixel, con lenti grandangolo e teleobiettivo, che consente di scattare foto di alta qualità. Il prezzo dell’iPhone 8 Plus varia a seconda delle specifiche scelte dal cliente, con una gamma che va dai 799€ per il modello base fino a 1.019€ per il modello più avanzato.
L’iPhone 8 Plus di Apple, lanciato nel settembre 2017, è dotato di una fotocamera dual-lens da 12 megapixel che offre la possibilità di scattare foto di alta qualità. Il prezzo varia a seconda delle specifiche, con il modello base a 799€ e il modello avanzato a 1.019€.
iPhone 8 Plus: le novità nella fotocamera, nel design e nelle prestazioni
L’iPhone 8 Plus, presentato nel settembre del 2017, offre molte novità sia in termini di hardware che di software. La fotocamera posteriore, composta da un doppio obiettivo da 12 megapixel, permette di scattare foto con un’eccezionale qualità, grazie alla nuova lega di cristallo e metallo utilizzata per il sensore. Il design esterno è stato migliorato, con la parte posteriore in vetro che consente la ricarica wireless. Infine, il processore A11 Bionic offre prestazioni superiori rispetto alla generazione precedente, garantendo un’esperienza fluida e reattiva.
L’iPhone 8 Plus si distingue per la sua fotocamera posteriore a doppio obiettivo da 12 megapixel, la nuova lega di cristallo e metallo del sensore, il design in vetro che consente la ricarica wireless e il processore A11 Bionic che offre prestazioni superiori.
Un nuovo modo di intendere l’esperienza iPhone: Apple presenta l’iPhone 8 Plus
L’iPhone 8 Plus è la nuova proposta di Apple nel settore degli smartphone. Grazie alla sua doppia fotocamera e alla tecnologia di stabilizzazione ottica dell’immagine, gli utenti potranno catturare foto e video di alta qualità. Il display Retina HD da 5,5 pollici, con la tecnologia True Tone, rende le immagini più naturali e piacevoli alla vista. Il design in vetro e alluminio, inoltre, conferisce un aspetto accattivante all’iPhone 8 Plus, che si adatta bene a qualsiasi stile di vita.
L’iPhone 8 Plus introduce la stabilizzazione ottica dell’immagine e una doppia fotocamera, garantendo foto e video di alta qualità. Il display True Tone da 5,5 pollici offre un’immagine naturale e piacevole alla vista. Il design in vetro e alluminio rende il dispositivo accattivante e adatto a qualsiasi stile di vita.
Il lancio dell’iPhone 8 Plus è stato un momento importante per l’industria tecnologica e per gli appassionati di iPhone in tutto il mondo. Grazie alla sua innovativa tecnologia di fotocamere, display e processori, questo dispositivo ha raggiunto un livello di performance senza precedenti. Oltre alle funzioni di base di un iPhone, i suoi aggiornamenti software successivi hanno migliorato la sicurezza, la velocità e l’affidabilità del dispositivo. Lanciato nel 2017, l’iPhone 8 Plus ancora oggi continua a rappresentare una scelta di primo livello per gli utenti di iPhone che cercano prestazioni di alto livello senza dover sborsare cifre eccessive.