Lo scopo del corso è creare una figura lavorativa che realizzi e progetti applicazioni mirate nell’inserimento
in varie infrastrutture aziendali che utilizzino questa famosissima scheda. In questo modo si creeranno
prototipi e programmeranno soluzioni. Illustreremo come comprendere e distinguere tutte le potenzialità di
questo nuovo mondo.
La storia di Arduino, dai microcontrollori ai microprocessori.
Arduino UNO e le altre schede.
Installare e configurare client che utilizzano un ambiente di lavoro Microsoft Windows
Imparare la storia e gli elementi essenziali di programmazione, fra cui librerie, variabili, cicli e controlli di flusso
Padroneggiare le funzioni principali di Arduino, tra cui digitalWrite, read, analogRead e analogWrite
Implementare sensori, attuatori e strumenti di comunicazione